Studi Economici banner

Studi Economici

L’obiettivo di Allianz Economic Research è quello di osservare e analizzare le principali tendenze economiche, politiche e sociali che influiscono sul futuro delle aziende di tutto il mondo

 Il fallimento di SVB è stato causato da scelte di gestione del rischio inadeguate, ma evidenzia anche le sfide macrofinanziarie generali delle banche derivanti dalla politica monetaria restrittiva, che essenzialmente rimuove...
La perdita di biodiversità è un rischio enorme per il settore finanziario. Le istituzioni finanziarie possono incorrere in rischi finanziari, di mercato, di reputazione e legali...
Nonostante il deterioramento del business nel Q4, il 2022 è stato un anno complessivamente forte per gli utili aziendali. I ricavi globali sono aumentati del +11,7% e gli utili per azione (EPS) del +4,3% rispetto all'anno precedente.
Nel 2021 il settore ceramico ha registrato in Italia vendite per 459 milioni di m2ed esportazioni per 367 milioni di m2.
Il valore della produzione della pasta nel mondo ha superato i 20 miliardi di euro nel 2020, di cui circa un quarto realizzato in Italia.
Il settore legno-arredo è da sempre una specializzazione importante della manifattura italiana.
Come riscuotere i crediti insoluti negli Stati Uniti D'America. La Guida completa di Allianz Trade
Come riscuotere i crediti insoluti in Russia. La Guida completa di Allianz Trade
Come riscuotere i crediti insoluti in Canada. La Guida completa di Allianz Trade
Allianz Trade valuta il rischio di interruzione dei pagamenti in 240 paesi, con un aggiornamento trimestrale per 70 di essi. Il rating finale è attribuito combinando un rating a medio temine (AA a D), basato sugli squilibri economici, la qualità del contesto commerciale e il livello di rischio politico, e un rating a breve termine (1-4), incentrato sulle prospettive a 6-12 mesi con indicatori macroeconomici che segnalano l’eventualità di una crisi finanziaria.
Allianz Trade aggiorna ogni trimestre anche le valutazioni relative al rischio di settore. Queste misurano il rischio di insolvenza per 18 settori in 70 paesi in base alla domanda, alla redditività, ai finanziamenti e ai rischi per la concorrenza in ogni paese. Il risultato è una scala di rischio a 4 livelli che varia da Basso (basi solide con outlook molto o discretamente positivo) ad Alto (crisi imminente o in corso).

Allianz Trade ha sviluppato una competenza sulla ricerca tematica, concentrandosi sul commercio, i mancati pagamenti e il mondo delle PMI. Offre anche dati e analisi esclusivi, come il nostro indice di insolvenza globale (Global Insolvency Index), che valuta l'evoluzione delle insolvenze aziendali in oltre 40 Paesi e monitora il l'andamento dei pagamenti.
Pubblichiamo

+ 400

documenti all'anno
Supportiamo

+ 15K

clienti, prospect e partner nei loro processi decisionali
Monitoriamo e valutiamo

240

Paesi e 18 settori
Banner Report Italia delle Imprese 2022

L'Italia delle imprese 2022

Analisi 2022 sui mancati pagamenti delle imprese italiane

Le nostre analisi si articolano in tre categorie fondamentali: rischio Paese, rischio settore e tendenze tematiche chiave. Commercio, insolvenze e adempimento al pagamento sono i principali assi di approfondimento. I nostri lavori supportano le attività di utenti interni (CEO e CEO regionali, direzione finanziaria, selezione rischi, marketing, comunicazione...) ed esterni (clienti e prospect Allianz Trade, broker, partner) e sono regolarmente menzionati tra le pubblicazioni di riferimento del settore a livello internazionale.