
Studi Economici
L’obiettivo di Allianz Economic Research è quello di osservare e analizzare le principali tendenze economiche, politiche e sociali che influiscono sul futuro delle aziende di tutto il mondo
Le ultime pubblicazioni economiche
La debolezza dell'OPEC+
La vacillante presa dell'OPEC+ sui prezzi del petrolio: mentre qualche mese fa l'economia globale temeva un prezzo del petrolio a 100 dollari al barile (bbl), oggi il prezzo è vicino agli 80 dollari al barile, in linea con le nostre previsioni. Si attende che l'OPEC+ estenda i tagli esistenti.
Industria agroalimentare
I prezzi delle materie prime agroalimentari rimarranno più alti e più volatili rispetto al 2019 a causa del costo dei fertilizzanti, del dollaro più debole e dell'intensa speculazione finanziaria nel settore.
COP28: il decennio decisivo
La COP28 prenderà il via il 30 novembre a Dubai, con un'agenda fittissima: transizione energetica, finanza climatica, adattamento climatico, resilienza e inclusività. Per rimanere nell'obiettivo, le emissioni di carbonio dovranno diminuire del -13% ogni anno dal 2025 al 2033.
Gli ultimi studi di settore
Le ultime schede Paese
Il Recupero Crediti negli USA
Come riscuotere i crediti insoluti negli Stati Uniti D'America. La Guida completa di Allianz Trade
Il Recupero Crediti in Russia
Come riscuotere i crediti insoluti in Russia. La Guida completa di Allianz Trade
Il Recupero Crediti in Canada
Come riscuotere i crediti insoluti in Canada. La Guida completa di Allianz Trade
Mappe & Tool
Analisi Rischio Paese
Allianz Trade valuta il rischio di interruzione dei pagamenti in 240 paesi, con un aggiornamento trimestrale per 70 di essi. Il rating finale è attribuito combinando un rating a medio temine (AA a D), basato sugli squilibri economici, la qualità del contesto commerciale e il livello di rischio politico, e un rating a breve termine (1-4), incentrato sulle prospettive a 6-12 mesi con indicatori macroeconomici che segnalano l’eventualità di una crisi finanziaria.
Analisi Rischio Settore
Allianz Trade aggiorna ogni trimestre anche le valutazioni relative al rischio di settore. Queste misurano il rischio di insolvenza per 18 settori in 70 paesi in base alla domanda, alla redditività, ai finanziamenti e ai rischi per la concorrenza in ogni paese. Il risultato è una scala di rischio a 4 livelli che varia da Basso (basi solide con outlook molto o discretamente positivo) ad Alto (crisi imminente o in corso).
Ricerca Tematica
Allianz Trade ha sviluppato una competenza sulla ricerca tematica, concentrandosi sul commercio, i mancati pagamenti e il mondo delle PMI. Offre anche dati e analisi esclusivi, come il nostro indice di insolvenza globale (Global Insolvency Index), che valuta l'evoluzione delle insolvenze aziendali in oltre 40 Paesi e monitora il l'andamento dei pagamenti.
Cosa facciamo
Pubblichiamo
+ 400
documenti all'anno
Supportiamo
+ 15K
clienti, prospect e partner nei loro processi decisionali
Monitoriamo e valutiamo
240
Paesi e 18 settori

L'Italia delle imprese 2023
Analisi 2023 sui mancati pagamenti delle imprese italiane
Link utili
Le nostre analisi si articolano in tre categorie fondamentali: rischio Paese, rischio settore e tendenze tematiche chiave. Commercio, insolvenze e adempimento al pagamento sono i principali assi di approfondimento. I nostri lavori supportano le attività di utenti interni (CEO e CEO regionali, direzione finanziaria, selezione rischi, marketing, comunicazione...) ed esterni (clienti e prospect Allianz Trade, broker, partner) e sono regolarmente menzionati tra le pubblicazioni di riferimento del settore a livello internazionale.