Mentre i governi corrono per contenere nuove e più contagiose varianti di Covid-19, i "travel pass" o i "passaporti vaccinali" non saranno sufficienti a rilanciare il turismo: l'industria potrà vedere una ripresa solo nel 2024. Per determinare il ritmo della ripresa dopo lo shock Covid-19, esaminiamo 1) quanto tempo potrebbe servire ai paesi per raggiungere l'immunità di gregge e 2) le lezioni tratte dai crolli economici del passato. Mentre gli Stati Uniti e il Regno Unito sono sulla buona strada per raggiungere l'immunità di gregge entro la fine del primo semestre 2021, ci aspettiamo che l'UE raggiunga l'immunità di gregge nel secondo semestre 2021 e il Giappone nel primo semestre 2022 (vedi Figura 1). Questo potrebbe impedire alle persone di questi paesi di visitare gli Stati Uniti o il Regno Unito senza documenti che certifichino il loro stato di salute. Allo stesso tempo, è importante notare che la maggior parte dei vaccini disponibili non impedisce alle persone vaccinate di contaminare gli altri, specialmente quelli che non sono ancora stati vaccinati. Questo potrebbe anche complicare il recupero del turismo.
Per la Cina e il Sudafrica, l'immunità di gregge dovrebbe essere raggiunta nella seconda metà del 2022. Accanto all'India, il Sud America si distingue come ritardatario nella vaccinazione. Il ritardo nel raggiungere l'immunità di gregge è guidato in particolare dalle difficoltà nel far arrivare vaccini più convenzionali e meno costosi come il CoronaVac cinese ai mercati emergenti e ai problemi nella consegna del vaccino, soprattutto in Brasile. Il Sud America deve anche fare i conti con la riluttanza della sua popolazione a farsi vaccinare e con alcune interruzioni nella gestione della catena di fornitura dal luogo in cui i vaccini sono prodotti a quelli in cui sono distribuiti.
Figura 1: Programma di vaccinazione per regione