Le fideiussioni svolgono un ruolo fondamentale per il successo delle attività commerciali in tutti i settori, soprattutto quando le aziende sono coinvolte in contratti internazionali e nella complessità che ne deriva. In questo articolo rispondiamo ad alcune delle domande più frequenti dei clienti.

Che tipo di società e industrie fanno uso di cauzioni?

Ci sono alcuni settori chiave – in particolare l'edilizia e i macchinari – che fanno frequente uso di cauzioni. Ma le cauzioni sono ampiamente utilizzate anche in molti altri settori, come l'energia, la logistica e le materie prime. Settori diversi richiedono diversi tipi di cauzioni in diverse fasi del progetto.

Chi ha bisogno di una fideiussione e in quali circostanze?

Quando si avvia un progetto, in genere viene richiesta una forma di garanzia finanziaria o di fideiussione all'appaltatore o al fornitore di servizi per garantire che questi partner adempiano agli obblighi concordati nel contratto e, in caso contrario, per risarcirli. La maggior parte delle  polizze fideiussorie sono create per conto di questi appaltatori da compagnie assicurative (direttamente o tramite broker), o da banche sotto forma di garanzie bancarie.

Quali sono le principali tipologie di cauzioni?

In Italia tra le principali tipologie di cauzioni ci sono le fideiussioni per appalti, quelle doganali e quelle per il rimborso dell’IVA.

  • Le fideiussioni relative alle gare di appalto costituiscono un importante strumento che assiste appaltatore e beneficiario nell’esecuzione e gestione delle prestazioni previste dal contratto. 
  • Le fideiussioni doganali  sono strumenti con i quali l’Agenzia Doganale si assicura il pagamento della tariffa doganale nel caso in cui l’azienda trasportatrice abbia difficoltà ad assolvere ai pagamenti richiesti oppure nel caso in cui la merce non si stata riesportata entro i tempi stabiliti. In questo caso le richieste più comuni si riferiscono alla garanzia per il differimento del pagamento dei relativi diritti. 
  • Infine le fideiussioni per il rimborso dell’IVA offrono la possibilità di ottenere il rimborso anticipato dei crediti che le aziende vantano nei confronti dell’Amministrazione Finanziaria su base annuale o trimestrale. 

Le norme che disciplinano le cauzioni assicurative differiscono Paese per Paese e regione per regione?

l contesto legislativo in materia di fideiussioni varia notevolmente a seconda dell’area geografica. Per questo motivo è importante lavorare con una società che abbia una prospettiva globale supportata da competenze locali.

Negli Stati Uniti, ad esempio, la maggior parte delle obbligazioni garantite sono obbligatorie per legge. Di conseguenza, gli Stati Uniti sono il più grande mercato fideiussorio del mondo, con oltre la metà dei 14 miliardi di dollari di obbligazioni emesse a livello globale nel 2021. Ogni volta che un progetto è finanziato con fondi pubblici, deve essere infatti presente una fideiussione per proteggere le prestazioni e garantire che l'autorità pubblica sia tutelata per il lavoro che le è stato commissionato.

Ma ci sono obblighi fideiussori che non sono imposti dalla legge, quando un promotore privato richiede che un progetto sia vincolato in modo da proteggere gli obblighi contrattuali.

In Italia, la cosiddetta “cauzione provvisoria” costituisce un requisito indispensabile per partecipare ad una gara d’appalto. Questa forma di garanzia è infatti richiesta dalla pubblica amministrazione secondo il Codice dei Contratti Pubblici, per coprire il rischio di mancata sottoscrizione del contratto di appalto da parte dell’azienda che ha vinto la gara e garantisce al Committente che questa possiede tutti i requisiti previsti nel bando di gara. 

Oggi in Italia tutte le imprese che vogliono partecipare ad un appalto pubblico devono presentare una fideiussione provvisoria pari al 2% dell’importo della gara, ed in caso di vittoria, devono presentare una fideiussione definitiva pari al 10% dell’importo dei lavori o della fornitura. 

Perché la portata internazionale è così importante quando si sceglie un fornitore di fideiussioni?

Quando un'azienda ha bisogno di una garanzia per supportare un contratto in un'altra parte del mondo può essere molto più facile - e più conveniente – rivolgersi ad una società con una rete globale, come Allianz Trade, per emettere queste coperture.

Avendo sedi in tutto il mondo, Allianz Trade può facilmente contattare le controparti nel Paese in cui avete bisogno di una garanzia: i nostri team locali vi forniranno un parere sull'accettabilità del bond scrivendolo per vostro conto con la nostra garanzia. Un emittente che non ha una tale portata internazionale deve di solito strutturare una sorta di accordo di fronting con una terza parte locale, che può comportare commissioni elevate e tempi più lunghi. 

Lavorando con un fornitore di obbligazioni con un'ampia presenza globale, come Allianz Trade, la vostra organizzazione può emettere rapidamente le obbligazioni, a volte nel giro di poche ore, invece di dover aspettare settimane.

Oltre alle singole garanzie, un'azienda potrebbe aver bisogno di un meccanismo più ampio, per decine o addirittura centinaia di milioni di dollari, per sostenere più contratti in un Paese in cui ha più accordi potenziali o attivi. È importante tuttavia notare che tali strumenti non sono destinati solo alle grandi aziende: Allianz Trade lavora anche con molte piccole e medie imprese che potrebbero avere bisogno di una copertura su progetti di piccole dimensioni.

Quali sono le principali differenze tra una fideiussione emessa da una compagnia di assicurazioni e una garanzia emessa da una banca?

I fornitori di fideiussioni possono emettere la stessa varietà di obbligazioni di qualsiasi banca. Ma ci sono alcune buone ragioni per scegliere le garanzie emesse da una società di assicurazioni:

  • Viene liberata liquidità: vengono liberate le linee di credito con la vostra banca
  • È possibile avere un’assistenza locale nel paese di riferimento: ad esempio Allianz Trade ha un team di più di 230 esperti locali che operano in tutto il mondo, per fornirti un sostegno e una guida che può fare la differenza
  • I rating delle compagnie assicurative più grandi sono in genere più solidi: il rating AA di Allianz Trade ad esempio offre un livello di sicurezza che ha molta più probabilità di essere ben accolto da un cliente

Qual è il ruolo dei broker nell'ecosistema delle obbligazioni fideiussorie?

I nostri broker sono partner estremamente strategici che contribuiscono a rafforzare la relazione con i clienti. Hanno una conoscenza approfondita delle diverse soluzioni di fideiussione e ci permettono di valorizzare ancora di più la impronta globale e le nostre competenze locali.

Due persone sedute su un divano parlano di business

Allianz Trade è leader mondiale nell'assicurazione dei crediti commerciali e nella gestione del rischio di credito, e offre soluzioni su misura per mitigare i rischi associati al mancato incasso dei crediti commerciali, garantendo così la stabilità finanziaria delle imprese. I nostri prodotti e servizi aiutano le aziende nella gestione del rischio e dei  flussi di cassa (cash-flow), nella protezione dei crediti, nelle fideiussioni, nella tutela contro le  frodi commerciali, nei processi di recupero crediti e nell'assicurazione del credito per l’ e-commerce, assicurando la solidità finanziaria delle nostre aziende clienti. La nostra esperienza nella mitigazione del rischio e la conoscenza dei trend economici ci posizionano come consulenti di fiducia, consentendo alle aziende che aspirano al successo globale di espandersi nei mercati internazionali con fiducia.

La nostra attività si basa sul sostegno alle relazioni commerciali, relazioni che si estendono al di là di ogni tipo di frontiera - geografica, finanziaria, industriale ed altro ancora. Siamo costantemente consapevoli che il nostro operato ha un impatto sulle comunità che serviamo e che abbiamo il dovere di aiutare e sostenere gli altri. Tutti i dipendenti di Allianz Trade sono incoraggiati e sostenuti nel dare il proprio contributo alle comunità che li circondano e nel condividere i benefici delle nostre competenze e risorse. In qualità di azienda di servizi finanziari, siamo particolarmente impegnati ad aumentare il livello di educazione finanziaria attraverso approfondimenti e studi che analizzano i trend economici, in modo che le persone e le aziende possano affrontare il futuro con fiducia e sicurezza. Siamo, inoltre, fortemente orientati nel garantire l'equità per tutti, senza alcuna discriminazione, sia tra i nostri collaboratori sia nei rapporti con i partner esterni con cui collaboriamo.